Biblioteca Studio De Sario
Sono stati trovati 6607 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67
Titolo | Autore | Edizioni | Anno | Parole Chiave | |
Riconoscere le emozioni | AQUILAR Francesco | Franco Angeli, Milano | 2004 | Psicoterapia cognitiva, Emozioni | |
Insegnanti e specialisti per la nuova scuola | ANCONA Leonardo, a cura | Angeli, Milano | 2004 | Scuola, Gruppi Balint, Life skills | |
Volontariato e legami collettivi | ARCIDIACONO Caterina a cura | Franco Angeli, Milano | 2004 | Volontariato, Capitale sociale, Mentoring, Generativo | |
Psicologia di comunità oggi | ARCIDIACONO Caterina, GELLI Bianca | Magma, Napoli | 1995 | Individuo/contesto, Empowerment, Burnout, Educazione/pace | |
Empowerment sociale | ARCIDIACONO Caterina, GELLI Bianca a cura | Franco Angeli, Milano | 1996 | Empowerment, Self-empowerment, Psicologia comunità, Partecipazione | |
Psicoanalisi e linuaggio | ANZIEU Didier, GIBELLO Bernard | Borla, Roma | 1995 | Linguaggio, CNV | |
Processi di insegnamento-apprendimento | ADREANI Ornella a cura | Nuova Italia, Firenze | 1977 | Apprendimento, Didattica, Interazione, Insegnamento/apprendimento, Mastery learning | |
La città che partecipa | AMURA Salvatore | Ediesse, Roma | 2003 | Democrazia partecipata, Bilancio partecipativo, Partecipazione, Facilitatore | |
La forza delle emozioni | ANDRE' Christophe, LELORD François | Corbaccio, Milano | 2002 | Emozioni, Collera, Invidia, Gioia, Tristezza, Vergogna, Paura, Gelosia | |
Dinamica dell'apprendimento | ANCONE Leonardo | Mondadori, Milano | 1975 | Apprendimento, Psicoanalisi | |
Organizzare qualità | AMOVILLI Luca | Patron, Quarto Inferiore (Bo) | 1995 | Clima organizzativo, Cultura organizzativa, Test | |
Gli stereotipi | ARCURI Luciano, CADINU Maria Rosaria | Mulino, Bologna | 1998 | Stereotipi, Favoritismo, Outgroup/ingroup | |
Pedagogia sociale | ALESSANDRINI Giuditta | Carocci, Roma | 2003 | Pedagogia sociale, Formazione, Cooperative learning, Ricerca-amore, E-learning, Competenze trasversali, Non-profit | |
Imparare a imparare | AMOVILLI Luca | Patron, Quarto Inferiore (Bo) | 1994 | Motivazione | |
Intelligenza e creatività | ADREANI DENTICI Ornella | Carocci, Roma | 2001 | Intelligenza, Psicologia culturale, Creatività, Intelligenza multipla | |
I conflitti | ARIELLI Emanuele, SCOTTO Giovanni | Mondadori, Milano | 1998 | Conflitto, Teorie dei giochi, Cooperazione, Comunicazione/conflitto, Decisioni, Conflitto/trasformazione | |
Capire il dolore | ANDREOLI Vittorino | Rizzoli, Milano | 2003 | Dolore, Negatività | |
La misura degli atteggiamenti | ARCURI Luciano, FLORES D'ARCAIS Giovanni | Giunti, Firenze | 1974 | Atteggiamenti | |
Conoscenza sociale e processi psicologici | ARCURI Luciano | Mulino, Bologna | 1985 | Schemi, Default, Categorizzazione, Inferenze, Stereotipi | |
Apprendimento organizzativo | ARGYRIS Chris, SCHON Donald | Guerini, Milano | 1998 | Learning organization, Errore, Apprendimento, Apprendimento organizzativo | |
Superare le difese organizzative | ARGYRIS Chris | Cortina, Milano | 1990 | Virtù sociali, Difesa, Negatività | |
Diventare uomo | ARIANO Giovanni | Armando, Roma | 2000 | Linguaggio, CNV, Emozioni, Sé, Glossari | |
Cognizione e comunicazione | ARIELLI Emanuele | Mulino, Bologna | 2006 | Comunicazione | |
Psicologia sociale | ARGYLE Michael | Zanichelli, Bologna | 1996 | Conversazione, Relazione, Lavoro, Aggressività, Conflitto, Salute, Salute mentale, Felicità | |
Conflitti e mediazione | ARIELLI Emanuele, SCOTTO Giovanni | Mondadori, Milano | 2003 | Conflitto, Gruppo, Peacekeeping, Peacemaking, Peacebuilding | |
Il sé intra psichico | ARIETI Silvano | Boringhieri, Torino | 1969 | Emozioni, Linguaggio, Cognizione, Conazione, Negatività, Creatività | |
Progetti di formazione: comunicazione, leadership, lavoro di gruppo | QUAGLINO Gian Piero a cura | Tirrenia, Formia (Lt) | 1996 | Comunicazione, Leadership, Gruppo | |
Apprendere nelle organizzazioni | DEMETRIO Duccio a cura | Carocci, Roma | 1994 | Adultità, Organizzazioni, Formazione, Decisioni, Autobiografia, Epistemologia operativa | |
Stelle fisse e costellazioni mobili | CESARIO Salvatore, FILASTO' Laura a cura | Guerini, Milano | 2002 | Conversazione, Tecniche, Comunicazione | |
Fondamenti di psicologia di comunità | FRANCESCATO Donata, TOMAI Manuela, GHIRELLI Guido | Carocci, Roma | 2002 | Psicologia di comunità, Modello Ecologico, Gruppo, Negatività/stress, Ricerca-azione | |
L'uso della forza | GHENO Stefano | Mc Graw-Hill, Milano | 2005 | Potere, Motivazione, Negatività, Generativo, Empowerment | |
Riunioni efficaci a scuola | FREGOLA Cesare | Erickson, Trento | 2003 | Riunioni, Comunicazione, Scuola | |
Gioco di squadra | QUAGLINO Gian Piero, CORTESE Claudio | Cortina, Milano | 2003 | Gruppo, Risorse umane, Azione | |
Relazioni affettive | ARDONE Ritagrazia,Chiarolanza Claudia | Mulino, Bologna | 2007 | Relazione, Sé-altro, Affettività, Conflitto/coppia, Conflitto/genitori | |
Stess, Mobbing e dintorni | VACCANI Roberto | Etas, Milano | 2007 | Stress, Potere, Mobbing, Negatività | |
Psiche Marziale | DISTEFANO Rosa Maria | Mediterranee, Roma | 2004 | Postura, Respirazione, Energetica, Timing | |
Dal gesto al pensiero | AMIETTA Pier Luigi, MAGNANI Silvia | Franco Angeli, Milano | 1998 | Comunicazione, Gestualità, Atteggiamenti, CNV Comunicazione non verbale | |
Apprendimento e formazione nelle organizzazioni | FRACCAROLI Franco | Mulino, Bologna | 2007 | Formazione, Competenze, Individuo/formazione, Processo formativo, Formazione/organizzazioni | |
Dinamica del cambiamento e del non cambiamento | BARA Bruno | Boringhieri, Torino | 2007 | Dinamica/Cambiamento, Cambiamento, Giochi patologici, Empatia | |
L'interazione in classe | FELE Giolo, PAOLETTI Isabella | Mulino, Bologna | 2003 | Comunicazione, Interazione, Potere/gruppo, Conoscenza, Classe/scuola | |
Un posto per parlare | ABBRUZZESE Saverio | La meridiana, Molfetta (Ba) | 2006 | Ascolto, Facilitatore, Genitori | |
Introduzione alla psicosociologia | ACERBO Ida, PELLEGRINO Paola | Canova, Treviso | 1995 | Comunicazione, Psicologia sociale | |
La magia della consapevolezza | AA.VV. | Maxmaur, Bagni di Lucca (Lu) | 1990 | Biosistemica, Corpo, Vitalità, Bioenergetica | |
Parlare in pubblico | AA.VV. | Mc Graw-Hill, Milano | 1996 | Parlare in pubblico | |
Lavorare con le persone | AA.VV. | Mc Graw-Hill, Milano | 1996 | Feedback, Gruppo, Motivazione, Leadership, Collaboratori | |
Metacognizione ed educazione | ALBENESE Ottavia a cura | Franco Angeli, Milano | 2003 | Metacognizione, Pensiero critico, Apprendimento | |
Competenza emotiva tra psicologia ed educazione | ALBENESE Ottavia, LAFORTUNE Louis a cura | Franco Angeli, Milano | 2006 | Emozione, Senso di colpa, Pensiero critico, Competenza emotiva | |
Manuale di fonetica | ALBANO LEONI Federico, MATURI Pietro | Carocci, Roma | 1999 | Fonetica | |
La ricerca sociale sulla comunicazione | ALBANO Roberto, PACCAGNELLA Luciano | Carocci, Roma | 2006 | Comunicazione | |
Il professionista dell'aiuto | ALBANO Ugo | Carocci, Roma | 2004 | Aiuto , Negatività, Motivazione | |
Il bilancio di competenze | ALBY Francesca, MORA Franca | Carocci, Roma | 2004 | Formazione, Bilancio competenze, Gruppo | |
L'ottimismo | ALBERONI Francesco | Bur, Milano | 1996 | Vizi, Leadership | |
Segni e sogni | AA.VV. | Casini, Roma | 2004 | Coaching, Dialogo, Apprendimento, Azione, Feedback | |
Il senso della sicurezza | AMERIO Piero a cura | Unicopli, Milano | 1999 | Sicurezza, Insicurezza | |
La formazione fa spettacolo | AMICUCCI Franco | Il Sole 24 Ore, Milano | 2004 | Intelligenza multipla, Autoapprendimento, Formazione, Tecniche, Outdoor, Innovazione | |
Saper parlare Saper ascoltare | ADLER Mortimer | Armando, Roma | 2003 | Retorica, Persuasione, Discorso, Conversazione, Intesa | |
Il gruppo in psicologia sociale | AEBISCHER Verena, OBERLE' Dominique | Borla, Roma | 1994 | Gruppo, Cambiamento, Produzione idee, Potere | |
Visite a domicilio | PATCH Adams | Urra, Milano | 1999 | Relazione | |
Salute! | PATCH Adams | Urra, Milano | 1999 | Umorismo, Guarigione, Sogno | |
Come logora insegnare | ACANFORA Luigi a cura | Magi, Roma | 2002 | Burnout, Stress, Insegnanti | |
Il sapere dell'esperienza | JEDLOWSKY Paolo | Saggiatore, Milano | 1994 | Esperienza, Senso Comune | |
La sindrome del burnout | MASLACH Christina | Cittadella, Assisi (Pg) | 1992 | Burnout, Coinvolgimento, Tecniche | |
La sindrome del burn-out | PELLEGRINO Ferdinando | Centro Scientifico, Torino | 2000 | Burnout, Mobbing, Neurofisiologia | |
Il manuale di management di Dogbert | ADAMS Scott | Garzanti, Milano | 1996 | Manager, Motivazione, Comunicazione | |
La leadership risonante | BOYATZIS Richard, MCKEE Annie | Etas, Milano | 2006 | Leadership, Cambiamento, Risonanza, Esercizi, Emozioni | |
Il principio di Dilbert | ADAMS Scott | Garzanti, Milano | 1997 | Comunicazione interna, Gruppo, Riunioni | |
Conoscenza dell'uomo | ADLER Alfred | Mondadori, Milano | 1954 | Anima, Carattere, Aggressività, Emozioni | |
Letteratismo e abilità per la vita | AA.VV. | Plus, Pisa | 2003 | Adultità | |
Il doppio | AA.VV. | Red, Modena | 1990 | Doppio, Psicanalisi | |
Il libro della quiete interiore | ACHENBACH Gerd | Apogeo, Milano | 2005 | Silenzio, Leggerezza, Principi Certezza | |
The mind gym | AA.VV. | Sperling & Kupfer, Milano | 2005 | Relazione, Negatività, Controllo, Stress | |
Pensare la professione | ADAMI ROOK Patrizia, CIOFI Rolando | Franco Angeli, Milano | 2004 | Counseling, Mobbing, Psicologia professionale | |
Parlare in pubblico con sicurezza | BOSTOCK Louise | Mondadori, Milano | 1994 | Parlare in pubblico, Riunioni | |
I principi fondamentali dell'insegnamento | AEBLI Hans | Giunti, Firenze | 1965 | Comunicazione, Linguaggio, Azione, Apprendimento, Didattica | |
Il potere della gentilezza | AA.VV. | Armenia, Milano | 1997 | Gentilezza | |
Didattica psicologica | AEBLI Hans | Giunti, Firenze | 1952 | Didattica, Cooperazione, Scuola attiva, Apprendimento attivo | |
Organizzazione aziendale | AA.VV. | Simone per la Scuola, Napoli | 2003 | Organizzazione, Learning organization, Decisioni, Risorse umane, Tecniche, Qualità | |
Il libro della cura | DEMETRIO Duccio, DONINI Elisabetta | Rosenberg & Sellier, Torino | 1999 | Nomazione, Cura | |
Problemi e maestri del pensiero e della educazione | AGAZZI Aldo | La scuola, Brescia | 1982 | Umanistica, Formazione | |
Dai neuroni alla coscienza | AA.VV. | Le scienze, Roma | 2005 | Cervello, Femmina, Maschio, Mente | |
Oltre la scuola attiva | AGAZZI Aldo | La scuola, Brescia | 1962 | Scuola attiva, Attivismo | |
Conoscenza e cambiamento | AMERIO Piero, BONNES Mirilia | Ets, Pisa | 1993 | Psicologia sociale, Psicologia ambientale, Relazione, Conversazione | |
Burnout-Seminario gruppoanalitico nazionale | GIORDANO Maria a cura | Franco Angeli, Milano | 2006 | Gruppo, Empatia, Difese | |
Professione formazione | AIF | Franco Angeli, Milano | 1996 | Formazione, Apprendimento, Processo formativo | |
Neuropsicologia del linguaggio | AGLIOTI Salvatore, FABBRO Franco | Mulino, Bologna | 2006 | Linguaggio, Disturbi linguaggio | |
Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo | AGOSTI Alberto | Franco Angeli | 2006 | Gruppo, Riflessività, Leadership, Tecniche | |
La competenza | AJELLO Anna Maria a cura | Mulino, Bologna | 2002 | Competenze, Certificazioni/Competenze, Competenze trasversali, Risorse umane | |
Il curricolo | AJELLO Anna Maria, PONTECORVO Clotilde | Nuova Italia, Firenze | 2002 | Curricolo, Psicologia Cognitiva, Conoscenza | |
I focus group | ALBANESI Cinzia | Carocci, Roma | 2004 | Focus group | |
I modi dell'imparare | ALBANESE Calogero, BETTARINI Carla | Carocci, Roma | 1999 | Percezione, Comunicazione, Apprendimento, Multiverso, Mappe concettuali, Vivente | |
Competenze e formazione in età adulta | ALBERICI Aureliana | Monolite, Roma | 2003 | Competenza, Apprendimento, Bilancio/competenze | |
Educazione in età adulta | ALBERICI Aureliana a cura | Armando, Roma | 2000 | Adultità, Metodo biografico | |
Antologia delle invenzioni sociali | ALBERY Nicholas, YULE Valerie | Red, Modena | 1991 | Idee | |
Imparare sempre nella società conoscitiva | ALBERICI Aureliana | Paravia, Milano | 1999 | Learning Organization, Adultità, Apprendimento, Lifelong learning | |
Imparare sempre nella società della conoscenza | ALBERICI Aureliana | Mondadori, Milano | 2002 | Apprendimento, Adultità | |
L'educazione degli adulti | ALBERICI Aureliana | Carocci, Roma | 2004 | Adultità | |
La scalata di Babele | ALTMAN Gerry | Feltrinelli, Milano | 1997 | Linguaggio | |
Teorie in psicologia sociale | AMERIO Piero | Mulino, Bologna | 1982 | Psicologia sociale, Distanza cognitiva, Relazioni interpersonali | |
Problemi umani in comunità di massa | AMERIO Piero | Einaudi, Torino | 2004 | Partecipazioni, Altruismo, Negatività, Sé, Cognizioni-emozioni | |
Forme di solidarietà e linguaggi della politica | AMERIO Piero | Boringhieri, Torino | 1996 | Altruismo, Autoritarismo |
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67