Dal 1995 tanti interventi svolti.
A buon titolo possiamo dirti, che “siamo Unici!”
Perché siamo Unici?
- Perché sappiamo creare climi favorevoli per l’apprendimento, per il lavoro di gruppo, per la trasformazione di conflitti, per il benessere. Rapidamente!
- Perché sappiamo sollecitare interazioni piene di energia, nella riflessione collettiva verso soluzioni complesse e condivise. Risvegliamo!
- Perché riusciamo a bonificare climi e ambienti, dentro la tempesta. Siamo facilitatori nati e allenati.
- Perché mettiamo in rete le persone, senza massicce ri-organizzazioni, né l’impiego di risorse inimmaginabili.
Io, Pino De Sario, col mio team, rappresentiamo la “casa madre italiana” della Facilitazione.
- La facilitazione è nata qui e si è delineata col nostro modello.
- Noi siamo i primi! Oggi un po’ tutti sono facilitatori.
- Abbiamo una codifica originalissima di strumenti (50 tools).
- Siamo presenti con 22 volumi nella letteratura in materia.
- Ci fortifica il nesso stretto con Scuola Facilitatori (col suo Master-Face).
Gli ambienti dove operiamo sono:
il tavolo | l’aula | la linea | le community | i portali digitali |
Scheda:
- Il nostro intervento e co-centrato su Produzione e Partecipazione, Fare e Parlare.
- Riusciamo a risvegliare il senso delle produzioni ma anche alle emozioni.
- La Facilitazione è strategica per il team, le convergenze mentali, il prodotto.
- Con la formazione accompagniamo i ruoli tecnici a diventare “facilitatori” (capi, project, Hr).
- Sappiamo bene che le “prediche” non funzionano, serve sostituirle con delle buone “pratiche”.
- Pratiche-1 per: • Sintonizzare le parti • L’appartenenza • Ottimismo e flessibilità.
- Pratiche-2 per: • Intercettare le preoccupazioni • Contenere caos e rigidità • Trasformare criticità.
- Pratiche-3 per: • Gestire gli errori • Aumentare il commitment aziendale • Coltivare la fiducia • Alimentare mentalità • Ingrandire le capacità riflessive.
- La Facilitazione è sinonimo di intervento diretto: entrare cioè nel centro del problema e della preoccupazione e da lì trovare nuove risorse generative per saltare alle soluzioni.
- Mettiamo in rete le persone, senza “un terzo” fanno molta e molta fatica di più.
CONTATTACI, RICHIEDI UNA CALL!
IL COINVOLGIMENTO AL CUBO
OGNI AZIONE LAVORATIVA SUBISCE TRE IMPULSI DIFFERENTI
DISTINGUERE SOGGETTI, RUOLI E FUNZIONI
L’INTELLIGENZA DI UNIRE, SERVE PER COLLEGARLI
SIAMO TUTTI DIFETTOSI E DISEGUALI
CI PIACCIONO DI PIÙ I “PONTIERI”, ANZICHÉ I PONTIFICATORI
È CHIAVE IL CALORE AZIENDALE
RAGGRUMIAMO IL SENTIMENTO DI UNIONE.
UNICI! PERCHÉ CONOSCIAMO BENE LE “STORTURE”…
CHE CI ATTRAVERSANO TUTTI, DAL PRIMO ALL’ULTIMO.
– Aggressività – Amarezza – Ansia – Antipatia – Approfittare – Attacco – Avversità – Avvilimento – Bugie – Colpa – Confusione – Congelamento – Contrapposizione – Costrizione – Critiche – Danno – Debolezza – Declino – Delusione – Derisione – Difese – Difficoltà – Disaccordo – Disarmonia – Disgusto – Disimpegno – Disinteresse – Disonestà – Disprezzo – Distruzione – Errore – Esagerazione – Esasperazione – Fuga – Goffaggine – Impotenza – Impulsività – Incapacità – Incoerenza – Incuria – Indegnità – Indifferenza – Inganno – Ingratitudine – Insensibilità – Insuccesso – Insulto – Intransigenza – Ira – Lite – Malignità – Maltrattamento – Malumore – Malvagità – Mancanza – Mediocrità – Molestia – Negazione – Nervosismo – Ostilità – Ottusità – Paura – Perdita – Presunzione – Pretesa – Rabbia – Rassegnazione – Rifiuto – Rimprovero – Ritirata – Scontro – Sofferenza – Spegnimento – Stupidità – Tensione – Tormento – Tradimento – Umiliazione – Vendetta – Vergogna – Vigliaccheria – Volubilità