Prodotti


  • Corso breve (introduttivo e basic)
  • Corso annuale (9 incontri)
  • Corsi online
  • Coaching (per dirigenti)
  • Metodo Anti-negatività (per gli HR)
  • Aiuto diretto in azienda
  • Aiuto diretto online

Possiamo definire come “negatività” l’insieme di episodi quotidiani che emergono sotto forma di problemi organizzativi, conflitti, malessere, errori. Le negatività sono frequenti, sono a tutti i livelli, riguardano ciascuna persona o gruppo (tratto universale, vedi “negativi similari”).

La negatività è una grande fetta dei fenomeni in azienda, ancor di più con le tante emergenze e incertezze di questa epoca. La negatività paralizza la capacità di pensare, distorce le percezioni, inaridisce gli scambi, blocca l’agire.

Abbiamo studiato a lungo quali sono i detonatori e quali le reazioni ricorrenti. Abbiamo aggiornato il concetto di “capacità negativa”, quell’abilità di trasformazione ancora troppo poco diffusa nelle aziende, abbiamo messo a punto un vero e proprio kit di strumenti, alla portata di tutti, adatto a capi, collaboratori, gruppi, da agire nei tanti episodi critici quotidiani.

Percorso Anti-negatività (PAN), i contenuti essenziali

  • Anti-negatività, capacità negativa, saper contenere e trasformare
  • Il trigger trasformativo: accoglienza, contenimento, soluzione
  • Quando l’altro è negativo
  • Ricevere una negatività, che fare
  • Episodi negativi di gruppo
  • Quando due reparti sono negativi tra loro
  • Cura del proprio negativo
  • Gestione di episodi di negatività alta
  • Strumenti di riparazione efficace
  • Come fare a sviluppare positività

> La negatività è fisiologica

> In posizione “terza”, aiuto agli attori, che da soli non ce la fanno, chiusi nelle loro ripetizioni, furbizie, autoreferenzialità

> Nel negativo c’è il germe del positivo

> La negatività può essere trasformata

> Occorrono però strumenti e metodi competenti


Il PAN è frutto di un nostro studio trentennale sui comportamenti negativi e dissonanti.

  • De Sario P., 2012, Il potere della negatività, Angeli, Milano
  • De Sario P., 2019, Manuale anti-negatività, Terra Nuova, Firenze

Richiedi Altre Informazioni

Condizioni D.Lgs. 196/03 e Regolamento (UE) no. 679/16. *
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy (Leggi).

Captcha

Reinserisci il codice di seguito, per prevenire richieste di informazioni spam.
captcha


Via Modenese 343 – 51100 Pistoia – P.I. 05496580480 – tel/fax +39.0573.417038 – cell. +39.335.5616199
pinodesario@gmail.com – https://www.pinodesario.it