Biblioteca Studio De Sario



Sono stati trovati 6607 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.


Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67

Titolo Autore Edizioni Anno Parole Chiave
Seminare domande CAPPELLO Francesco EMI, Bologna 2011 Meieutica, Scuola, Apprendimento attivo, Dolci, Conflitto/scuola
Prepariamoci MERCALLI Luca Charelettere, Milano 2011 Sostenibilità
Giorni di scuola DE MAURO Tullio, IANES Dario a cura Erickson, Gardolo-Trento 2011 Scuola, Bambino, Didattica
A scuola di Nonviolenza BAUKLOH Anja, PANERAI Alfredo Vallecchi, Firenze 2010 Educazione ala pace, Mediazione, Scuola, Mediazione scolastica, Nonviolenza, Conflitto, Comunicazione, Messaggio-io, Facilitazione
La riconciliazione tra gruppi LEONE Giovanna Carocci, Roma 2011 Conciliazione, Intergruppo, Guerra, Barriere
Guida alla mediazione e alla conciliazione professionale DOVIGO Fabio Carocci Faber, Roma 2011 Conflitto, Mediazione, Negoziazione, Comunicazione
Pettegolezzi e reputazione CAVAZZA Nicoletta Mulino, Bologna 2012 Comunicazione, Pettegolezzo, Organizzazioni
Il delitto del cervello LAVAZZA Andrea, SAMMICHELI Luca Codice, Torino 2012 Umanità, Neurobiologia, Neuroetica, Mente
La resilienza DI LAURO Domenico Xenia, Milano 2012 Resilienza, Emozioni, Tecniche, Capacità negativa
L'evoluzione umana MANZI Giorgio Mulino, Bologna 2007 Umanità, Homo sapiens, Biologia
Homo sapiens MANZI Giorgio Mulino, Bologna 2006 Umanità, Homo sapiens, Darwin
La donna che morì dal ridere RAMACHANDRAN Vilayanur Mondadori, Milano 2003 Neurobiologia, Mente, Cervello, Specchio
Che cosa sappiamo della mente RAMACHANDRAN Vilayanur Mondadori, Milano 2006 Cervello, Neuroscienza, Neurobiologia, Glossario
Splendori e miserie del cervello ZEKI Semir Codice, Torino 2010 Cervello, Neurobiologia, Amore, Ambiguità, Arte
La bussola del piacere LINDEN David Codice, Torino 2012 Piacere, Neurofisiologia, Cervello
Mente inquieta BOTTACCIOLI Francesco, CAROSELLA Antonia Tecniche Nuove, Milano 2011 Mente, Stress, Emozioni, Meditazione
Relazione genitoriale e funzione riflessiva SLADE Arietta Astrolabio, Roma 2010 Genitori, Attaccamento, Bambino, Mentalizzazione, Autismo, Genitori-figli, Riflessività
Gli interventi anti-bullismo GINI Gianluca, POZZOLI Tiziana Carocci, Roma 2011 Bullismo, Scuola, Life skills, Classe/scuola, Scuola-famiglia
Fattori di benessere VARCHETTA Giuseppe Lavoro, Roma 2010 Benessere, Formatore, Formazione
Lean healthcare FILLINGHAM David Angeli, Milano 2011 Sanità, Lean, Management, Organizzazioni
Gruppo gruppo delle mie brame LOOS Sigrid, VITTORI Rita Gruppo Abele, Torino 2011 Classe/scuola, Insegnante, Gruppo dei pari, Giochi didattici, Feedback, Cooperative learning
Nella testa degli adolescenti CRONE Eveline URRA, Milano 2012 Adolescenza, Cervello, Apprendimento, Emozioni
Psicologia dell'umorismo DIONIGI Alberto, GREMIGNI Paola Carocci, Roma 2010 Umorismo, Salute, Stress, Coping, Riso
Introduzione alla pedagogia e al lavoro educativo KANIZSA Silvia, TRAMMA Sergio a cura Carocci, Roma 2011 Educazione, Pedagogia, Servizio sociale, Bambino, Adolescenza, Adulti, Ansianità, Carcere, Relazione educativa, Educatore
Il metodo della mediazione per la gestione dei conflitti FRAGOMENI Tiziana, CARADONNA Marcella, DE BERTI Giovanni, MARINARI Marcello, PATTI Yoga La Tribuna, Piacenza 2010 Mediazione, Conflitto, Mediazione familiare, Conciliazione/commercio
Il pulpito e la piazza BONIOLO Giovanni Cortina, Milano 2011 Democrazia deliberativa, Sanità, Democrazia, Retorica
La respirazione dinamica GERMANI Alessandro Il Punto d'Incontro, Vicenza 2007 Respirazione, Esercizi/allenamento, Rilassamento
Apprendere i contesti TELFENER Umberta Cortina, Milano 2011 Osservazione, Sistemica, Interazioni, Individuo-contesto, Competenze, Pluriverso, Glossario, Operatori sociali
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni AVALLONE Francesco Carocci, Roma 2011 Organizzazioni, Lavoro, Psicologia del lavoro, Autoefficacia, Coping, Emozioni/lavoro, Convivenza lavorativa, Gruppo di lavoro, Ruolo, Motivazione, Influenza, Leadership, Delega, Negoziazione
Cervello, attaccamento e personalità HART Susan Astrolabio, Roma 2011 Epigenetica, Genetica, Cervello, Neurofisiologia, Neurobiologia, Neuropsicologia, Emozioni, Neuromodulatori, Cervello destro-sinistro, Glossario
Fare lavoro di comunità MARTINI Elvio Raffaello, TORTI Alessio Carocci Faber, Roma 2003 Psicologia di comunità, Comunità, Partecipazione, Collaborazione, Leadership, Ricerca-azione partecipata, Progettazione partecipata, Riunione, Facilitatore, Problem solving, Mediazione, Conflitto
La teoria dell'attaccamento HOLMES Jeremy Cortina, Milano 1994 Bowlby, Attaccamento, Lutto, Glossario
Le bugie del marketing LINDSTROM Martin Hoepli, Milano 2011 Neuroeconomia, Marketing, Negatività, Cervello
Sviluppo traumatici LIOTTI Giovanni, FARINA Benedetto Cortina, Milano 2011 Trauma, Attaccamento, Psicoterapia, Mindfulness, Resilienza
Formazione e nuove tecnologie RECCHIONI Marco Carocci, Roma 2001 Competenze organizzative, Knowledge management, Formazione, FAD, Autoformazione
Psicologia cognitiva REED Stephen Mulino, Bologna 1989 Psicologia cognitiva, Attenzione, Memoria, Categorizzazione, Semantica, Linguaggio, Problem solving, Decisioni
Struttura psicologica nella relazione individuo-gruppo QUERINI Patrizia, CIPOLLETTA Sabrina Angeli, Milano 2000 Individuo-gruppo, Individuo-contesto, Sè, Sistemica, Comunicazione, Metacomunicazione, Barriere, Gruppo, Cambiamento
Ironia, umorismo e disagio psichico GUERINI Patrizia, LUBRANI Franco Angeli, Milano 2004 Umorismo, Sarcasmo, Comicità, Parodia, Paradosso
La motivazione QUAGLINO Gian Piero ISVOR, Torino 1998 Motivazione al lavoro
Il cammino della leadership QUAGLINO Gian Piero, GHISLERI Chiara ISVOR, Torino 2000 Leadership
Animazione culturale POLLO Mario LAS, Roma 2002 Animazione, Antropologia, Gruppo, Comunicazione, Reti, Lavoro di rete
Scoprirsi RAFFUZZI Loretta, INOSTROZA Nancy, MALMESI Alessandra NIS, Roma 1996 Sessualità, Relazione di aiuto, Rogers, Barriere, Ascolto empatico, Adolescenza, Coppia amorosa, Timidezza
Attivare le risorse del gruppo classe POLITO Mario Erickson, Gardolo-Trento 2003 Classe/scuola, Feedback, Cooperative learning, Collaborazione, Giochi di ruolo, Individuo-gruppo
Chelsea story PODZIBA Susan Mondadori, Milano 2006 Partecipazione, Negoziazione, Capitale sociale, Democrazia partecipata
La cittadinanza e le sue strutture di significato RACITI Paolo Angeli, Milano 2004 Cittadinanza, Sociologia
La retorica d'oggi RAIMONDI Ezio Mulino, Bologna 2002 Comunicazione, Retorica
Il lavoro molesto RANIERI Daniele Ediesse, Roma 2005 Mobbing
Le interiezioni: studio del linguaggio e analisi della mente POGGI Isabella Boringhieri, Torino 1981 Paralinguistica
Le parole del corpo POGGI Isabella Carocci, Roma 2006 Comunicazione, Corpo, CNV, Gestualità, Controllo interpersonale, Faccia
Mani che parlano POGGI Isabella, MAGNO CALDOGNETTO emanuela Unipress, Padova 1997 Comunicazione, Pantomima, CNV, Gestualità, Paralinguistica
L'arte di dare e ricevere feedback POERTNER Shirley, MASSETTI MILLER Karen Angeli, Milano 1999 Feedback
Psiche e soma POLIZZI Vincenzo LAS, Roma 1976 Biologia, Genetica, Neurobiologia, Neurofisiologia
Comunicazione positiva e apprendimento cooperativo POLITO Mario Erickson, Gardolo-Trento 2003 Comunicazione educativa, Educazione, Relazione di aiuto, Classe/scuola, Cooperative learning, Interazione, Partecipazione
Parlami di te so ascoltare il tuo cuore POWELL John Gribaudi, Milano 1998 Comunicazione, Ascolto, Competenza comunicativa
La relazione educativa POSTIC Marcel Armando, Roma 2001 Relazione educativa, Classe/scuola, Insegnante, Apprendimento/emozione, Inconscio, Insegnante-alunno
Gestione dei conflitti e mediazione interculturale PORTERA Agostino, DUSI Paola a cura Angeli, Milano 2005 Pedagogia, Intercultura, Ecologia, Conflitto/trasformazione, Mediazione familiare, Cooperative learning, Comunicazione e intercultura
I giochi di Findhorn PLATTS David Earl Macro Edizioni, Diegaro di Cesena (Fc) 1998 Animazione, Giochi didattici
La dialettica PLATONE Le Monnier, Firenze 1982 Dialettica, Dialogo
Risorse umane ed emergenza di massa PLACENTINO Anna, SCARCELLA Carmelo a cura CESVOT, San Sepolcro (Ar) 2001 Rischi, Stress post traumatico, Auto aiuto, Aiuto, Stress
Autobiografie a scuola PORTA Lorenzo, a cura Angeli, Milano 2004 Autobiografia, Maieutica, Apprendimento attivo, Classe/scuola
POPPER MOTTERLINI Matteo Il Saggiatore, Milano 1997 Scienze, Glossario
La forza dei piccoli passi POPP Georg San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi) 2001 Crescita personale, Negatività, Capacità negativa
Manuale di teatro creativo PITRUZZELLA Salvo Angeli, Milano 2004 Dramma, Teatro, Tecniche, Giochi didattici
Famiglia e comunicazione PIZZINI Franca a cura Feltrinelli, Milano 1980 Famiglia, Comunicazione, Percezione interpersonale, Doppio vincolo
L'estraneo di fiducia PITTALUNGA Marisa Carocci Faber, Roma 2003 Fiducia, Assistente sociale, Servizio sociale, Tutoring
la comunicazione ambientale e l'impresa RANGHIERI Federica a cura Mulino, Bologna 1998 Comunicazione ambientale
Manuale di pedagogia sociale POLLO Mario Angeli, Milano 2004 Pedagogia sociale, Socializzazione, Famiglia, Scuola, Gruppo dei pari, Associazionismo, Animazione
Tu e gli altri POLLAK Kay Macro Edizioni, Diegaro di Cesena (Fc) 1998 Relazioni interpersonali, Emozioni, Crescita personale
Riscoprire il silenzio POLLA-MATTIOT Nicoletta a cura Baldini Castoldi Dalai, Milano 2004 Silenzio, Attenzione, Emozioni, Potere, Maieutica, Ritmo
Riconoscersi QUASSOLI Fabio Cortina, Milano 2006 Comunicazione, Competenza comunicativa, Intercultura, Barriere, Interazione
Terapia della gestalt integrata POLSTER Erving, POLSTER Miriam Giuffrè, Milano 1986 Gestalt/terapia, Resistenza, Contatto interpersonale
Voglia di fare QUAGLINO Gian Piero Guerini e Associati, Milano 1999 Motivazione, Motivazione, Engagement, Empowerment, Commitment
Ritratti d'autore PORCU Sebastiano a cura Angeli, Milano 2000 Sociologia, Piaget, Bateson, Morino, Goffman
Psicologia dell'educazione PONTECORVO Clotilde Giunti & Lisciani, Teramo 1994 Psicologia dell'educazione, Insegnamento/funzioni, Apprendimento, Apprendimento/emozioni, Insegnamento/apprendimento
Fenomenologia del potere POPITZ Heinrich Mulino, Bologna 1990 Potere, Violenza, Autorità, Agentività, Dominanza
Atleti della mente POLITO Mario Editori Riuniti, Roma 2007 Attenzione, Didattica, Scuola
Avere leadership QUAGLINO Gian Piero Cortina, Milano 2004 Leadership, Management, Negatività
Estensione del dominio della manipolazione MARZANO Michela Mondadori, Milano 2010 Lavoro, Organizzazioni, Management, Manipolazione, Potere, Coaching
Prima lezione di neuroscienze OLIVERIO Alberto Laterza, Roma 2002 Neuroscienza, Filogenesi, Ontogenesi, Mente
Giocare D'URSO Valentina Mulino, Bologna 2012 Gioco
Piccolo manuale di autodifesa verbale BERCKHAN Barbara URRA, Milano 2012 Comunicazione, Negatività, Barriere
La scuola della vita QUAGLINO Gian Piero Cortina, Milano 2011 Formazione, Narrazione, Riflessività
Ottimisti di natura SHAROT Tali URRA, Milano 2012 Neuroscienza, Ottimismo, Barriere, Negatività, Cervello
Il counseling aziendale REDDY Michael Sovera, Roma 2004 Counseling, Tecniche, Counseling/azienda
Profilo delle teorie moderne dell'educazione RAVAGLIOLI Fabrizio Armando, Roma 1982 Pedagogia, Dewey, Educazione, Modelli educativi, Piaget, Bruner
Profilo delle teorie moderne dell'educazione RAVAGLIOLI Fabrizio Armando, Roma 1982 Pedagogia, Dewey, Educazione, Modelli educativi, Piaget, Bruner
Il gruppo come luogo di comunicazione educativa POLLO Mario Elledici, Torino 1996 Gruppo, Animazione, Interazione, Negatività, Cooperazione, Competizione, Potere, Leadership, Decisioni, Cambiamento, Facilitatore
Guida allo Studio: la Motivazione POLITO Mario Franco Muzzio, Padova 1997 Motivazione, Competenze, Autostima, Apprendimento/emozione, Insegnamento, Classe/scuola
La comunicazione intrapsichica QUINTAVALLE Giorgio Feltrinelli, Milano 1978 Comunicazione, Inconscio, Contatto interpersonale
Sull'odio RECALCATI Massimo Mondadori, Milano 2004 Odio, Male, Negatività, Amore
L'arte della formazione RAGO Emilio Angeli, Milano 2004 Apprendimento, Management, Apprendimento esperienziale, Action-learning, Apprendimento/emozione, Emozioni/lavoro, Debriefing, Outdoor, Formazione, Teatro d'impresa
Esercizi di stile QUENEAU Raymond Einaudi, Torino 1986 Comunicazione, Scrittura, Linguistica, Negatività, Figure retoriche
A colazione da Jung QUAGLINO Gian Piero, ROMANO Augusto Cortina, Milano 2006 Jung, Errore, Male, Crescita personale
Il corpo e l'Altro RAFFAGNINO Rosalba, OCCHINI Laura Guerini e Associati, Milano 2000 CNV, Comunicazione, Gestualità, Coppia amorosa, Famiglia, Scuola, Insegnante, Corpo, Specchio, Prossemica, Relazioni interpersonali
Gestalt e analisi transazionale II SCILLI Pio a cura LAS, Roma 1983 Gestalt/terapia, Analisi transazionale, Psicoterapia/modelli
Gestalt e analisi transazionale SCILLIGO Pio, BARRECA Maria Serena LAS, Roma 1981 Gestalt/terapia, Psicoterapia, Analisi transazionale, Sistemica
La ricerca azione SCURATI Cesare, ZANNIELLO Giuseppe a cura Tecnodid, Napoli 2004 Ricerca-azione, Ricerca-azione partecipata, Pedagogia, Facilitatore, Cambiamento
Empowerment SCOTT Cynthia, JAFFE Dennis Angeli, Milano 1994 Empowerment, Responsabilità, Motivazione al lavoro, Collaborazione, Leadership, Facilitatore
Le organizzazioni SCOTT Richard Mulino, Bologna 1994 Organizzazioni, Sociologia, Potere, Negatività, Organizzazioni/persone
Profili nell'educazione SCURATI Cesare Vita e Pensiero, Milano 1977 Educazione, Modelli educativi, Brumer, Freire, Convivialità

Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66 - 67