Prodotti |
|
Quando il gruppo è diviso, o nella confusione, o nel pieno di un cambiamento mal compreso. Cosa si può fare? Lo strumento del Team-coaching può essere quello adatto. Una o più giornate outdoor, col gruppo dirigente, in cui provare a esplorare gli aspetti strutturali e mentali del lavoro.
In questi casi è preferibile procedere ad una convocazione di questo tipo, che cercare di fare da sé: col capo che non può fare molto, implicato, coi membri, si sa, che tirano a destra e a sinistra, dividendosi o rimpallandosi su inezie di poco conto. Tutte risorse sprecate, di tempo, di tecnologie, di mancati guadagni.
Come autore ho approfondito il tema del conflitto e del malessere, che l’ho chiamato “negatività”. Ma ho approfondito anche il tema dei gruppi, che l’ho chiamato “facilitazione”. Dal 2017 ho inoltre elaborato l’union-making, le pratiche adeguate per far crescere in azienda l’intelligenza di unire. L’union-making è una nuova capacità manageriale, per unire e produrre con metodo.
Questi tre bagagli metodologici sono alla base del Team-coaching, che portiamo nella vostra azienda, su un asse contiguo, che collega negatività-gruppo-unire. Un intervento formativo e di facilitazione, che contempla aspetti di organizzazione e di emozione. Una finestra coinvolgente, profonda e attivante, per sbloccare e ripartire.
Nel Team coaching riusciamo a creare da subito il clima adatto – accogliente e caldo – per agire l’abbassamento di barriere e il contenimento di pregiudizi. La conduzione risente di uno stile circolare, che all’emersione delle criticità interpone l’aumento di condivisione, di indagine dei problemi, per un ritrovato dialogo e scambio, pur nelle criticità e nelle diversità esistenti.
> Passare da prediche inutili a pratiche concrete che funzionano!
- De Sario P., 2010, Far funzionare i gruppi, Angeli, Milano
- De Sario P., 2012, Il potere della negatività, Angeli, Milano
- De Sario P., 2017, L’intelligenza di unire, Mimesis, Milano
Richiedi Altre Informazioni
Via Modenese 343 – 51100 Pistoia – P.I. 05496580480 – tel/fax +39.0573.417038 – cell. +39.335.5616199
pinodesario@gmail.com – https://www.pinodesario.it