Prodotti


  • Corsi in presenza
  • Corsi online

Ogni emergenza, ogni complicanza, ogni cambiamento che abbiamo davanti richiede un aumento di competenze. Io penso che quelle generative siano le competenze emotive e di facilitazione. Perché?

Per poter pigiare sul pedale dell’impegno, al contempo, per frenare su quello delle resistenze, servono nuove capacità. Umane, convergenti, di ingaggio sociale.

Ad ogni ruolo, di vertice e di operatività, è sempre più richiesto di reinventarsi “facilitatore”: colui che esce dal proprio silos e sa connettersi, che impara più velocemente e lo sa trasferire, che sa lavorare insieme con senso di fiducia, che sa accendere un approccio “caldo” con colleghi e collaboratori, che cura miratamente anche il capitale umano.

Formazione coinvolgente

  • Costante connessione tra teoria e pratica
  • Forte scambio tra docente e discenti, si impara di più e meglio
  • Apprendimento attivo e profondo: corpo/emozione/pensiero
  • Modalità profonda nel coinvolgimento, anche su canali online

 Management

  • Riunione produttiva (in presenza e online)
  • Lavoro di gruppo, teamwork
  • Gestione dello stress, autocontrollo, strumenti
  • Intelligenza di unire, union-making
  • Spinta che attiva, metodi di ri-motivazione
  • Benessere organizzativo
  • Forme vitali, le positività, base
  • Management partecipativo, focus: produttivo, protettivo, costruttivo

Facilitazione

  • Facilitazione dei gruppi
  • Facilitare lo smart-working
  • Facilitare la Sicurezza in azienda
  • Capo-facilitatore
  • Metodi per facilitare (con la Scuola Facilitatori)

Comunicazione

  • Comunicazione efficace, la parola circolare
  • Comunicazione interna, i ponti comunicativi
  • Comunicazione nel front-line
  • Assertività, dialogo, feedback, tecniche
  • Negoziazione e mediazione

Emozioni

  • Tre cervelli
  • Teoria polivagale in azienda
  • Gestione di conflitti e negatività
  • Gestione utenza problematica
  • Gestione della negatività alta
  • Ascolto attivo e relazione di aiuto

> Non i soliti corsi, zeppi di nozioni e di docenti che sanno già tutto

> Corsi più semplici, un po’ più a fondo, coinvolgenti, che danno una scossa e che elettrizzano!

> Vicini a fatti, luoghi e persone


  • De Sario P., 2002, Non solo parole, Angeli, Milano
  • De Sario P., 2008, La riunione che serve, Angeli, Milano
  • De Sario P., 2010, Ecologia della comunicazione, Xenia, Milano
  • De Sario P., 2014, Il codice che vince, Angeli, Milano
  • De Sario P., 2015, Biosistemica: una scienza che unisce, a cura, con Fiumara R., Angeli, Milano

Richiedi Altre Informazioni

Condizioni D.Lgs. 196/03 e Regolamento (UE) no. 679/16. *
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy (Leggi).

Captcha

Reinserisci il codice di seguito, per prevenire richieste di informazioni spam.
captcha


Via Modenese 343 – 51100 Pistoia – P.I. 05496580480 – tel/fax +39.0573.417038 – cell. +39.335.5616199
pinodesario@gmail.com – https://www.pinodesario.it