Prodotto


  • Facilitazione in azienda, diversi set, distinti, o aggregabili
  • Ascolto dialogico, col top management
  • Facilitazione al tavolo, coi team
  • Mediazione tra le parti, tra attori
  • Supporto personale, emotivo e di competenze
  • Formazione-pillole, innesto di competenze
  • Follow up, verifiche, indirizzo
  • Team coaching, focus sull’azienda
  • Cultura, inserimenti della facilitazione

Delle tante emergenze che oggi un’azienda si trova a fronteggiare, gli antidoti più risolutivi non sono da ricercarsi in strumenti sofisticati, bensì nell’attivazione di una innovativa capacità, subito, concretamente! La capacità di indagare i problemi e di costruire compagini compatte e unite. La “consulenza facilitante” – agevolare, aiutare, favorire, sbloccare, semplificare, supportare – va in questa direzione.

Primo, è un intervento che non implica ricerche e dati, bensì una forma di aiuto rapido e diretto, che nasce e si sviluppa dall’investigazione più profonda delle difficoltà, da compiersi presso le direzioni e il top management.

Secondo, delle aziende consideriamo come portanti due piani, della “produzione” e della “partecipazione”, piani che spesso si polarizzano e si disregolano. Il nostro lavoro è quello di bilanciarli, portandoli a “sinapsi”, perché producano scintille per le skills facilitatrici: F1-Coordinare, F2-Coinvolgere, F3-Aiutare, F4-Attivare.

La “consulenza facilitante” è nuova come proposta ma con una lunga preparazione retrostante. Da trenta anni la studiamo ed è da quindici che la abbiamo codificata, per passarla agli attori organizzativi: capi, direttori, gruppi di lavoro. Il cambiamento è adesso, la “facilitazione” è subito!

La Facilitazione in azienda è anche a “chiamata singola”.

L’intervento è in presenza o blended online.

La Facilitazione in azienda si innesta su vari fronti possibili:

Procedure anti-covid ● Cambiamento modelli organizzativi ● Trasformazione digitale ● Aggregazione di imprese ● Innovation ● Change ● Divergenze e divisioni interne ● Diversity ● Aumento della motivazione/soddisfazione ● Sicurezza 81/08 ● Self-management ● Engagement ● Comportamento motivato ● Benessere organizzativo

> Siamo esperti facilitatori, sappiamo creare rapidamente climi favorevoli per l’apprendimento, per il lavoro di gruppo.

> Siamo in grado di stimolare interazioni piene di energia, nella riflessione collettiva, per la costruzione di convergenze produttive e costruttive.  


La Facilitazione in azienda riprende le codifiche da noi elaborate sulla “facilitazione esperta”.

  • De Sario P., 2005, Professione facilitatore, Angeli, Milano
  • De Sario P., 2006, Il facilitatore dei gruppi, Angeli, Milano
  • De Sario P., 2013, Metodi e tecniche della Facilitazione esperta, Pisa University press, Pisa

CALL GRATUITA DI APPROFONDIMENTO E ILLUSTRAZIONE – Compila il form.

Condizioni D.Lgs. 196/03 e Regolamento (UE) no. 679/16. *
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy (Leggi).

Captcha

Reinserisci il codice di seguito, per prevenire richieste di informazioni spam.
captcha


Via Modenese 343 – 51100 Pistoia – P.I. 05496580480 – tel/fax +39.0573.417038 – cell. +39.335.5616199
pinodesario@gmail.com – https://www.pinodesario.it