Prodotto |
L’Aiuto diretto online è uno strumento agile e snello, che supporta le aziende nei casi di conflitti, malessere, tensioni nei gruppi di lavoro, tipici dell’incertezza di quest’epoca di pandemia. È un “pronto soccorso organizzativo” in cui ci offriamo in posizione “terza”, là dove dirigenti e attori interni non possono risolvere, perché implicati e dentro a routine.Questo programma è focalizzato anche su elementi innovativi: a) gli strumenti per facilitare team di lavoro in remoto; b) le leve pratiche per creare fiducia e ingaggio sociale in azienda. Le 6 forme di aiuto
|
Argomenti e temi sono direttamente portati dagli attori organizzativi, qui la nostra azione è di “regia interazionale”, la posizione che assumiamo è quella di “terzietà” tra le parti. Possiamo annunciare che tale mossa da sola offre momenti di maggior sollievo e chiarimento tra persone, ruoli e funzioni. In uno step di 4 ore si possono inserire anche 2 o 3 delle Forme di aiuto.
I formati in proposta sono tre:
SPOT | In un arco di 10 giorni | 2 step di 4 ore | 8 ore – 1 giornata |
MINI-PERCORSO | In un arco di 30 giorni | 4 step di 4 ore | 16 ore – 2 giornate |
PERCORSO | In un arco di 75 giorni | 10 step di 4 ore | 40 ore – 5 giornate |
In tutte e tre i formati si articolano le 6 forme di aiuto sopra indicate.
NEGATIVITÀ DIFFUSE
Distruttività – Criticismo – Opposizione – Riunioni inefficaci – Barriere comunicative nei gruppi – Troppe polemiche – Mancanza di ascolto fra le diverse figure – Aggressività comunicativo-relazionali – Carenza del lavoro di gruppo – Ritardo e lassismo – Si impegnano sempre i soliti – Stress.
CONFLITTI TRA FIGURE
Conflitti tra dirigente e ruoli operativi – Blocchi capo-collaboratore – Conflitti interpersonali tra colleghi – Conflitti provocati dal sistema di valutazione interno – Discriminazione interprofessionale – Mancata collaborazione.
EMOZIONI DI INCERTEZZA E CLIMI DIFFICILI
Logoramento, deterioramento e demotivazione – Difficoltà nella gestione dell’ansia – Eccessiva aggressività – Comportamenti regressivi – Stress per mobilità del personale tra reparti – Far fronte alle critiche dei colleghi – Disagio diffuso nel lavoro – Mancanza di rispetto – Rigidità.
INTRODUZIONE DELLA FIDUCIA NEL SISTEMA ORGANIZZATIVO
Dalla cultura individuale alla cultura di gruppo – Capo facilitatore – La leadership diffusa – Ingaggio sociale e umanizzazione del clima di lavoro – La sicurezza piscologica – Gestione delle resistenze al cambiamento – Guida di team in smart-working – Metodi pratici per la valorizzazione delle persone – La spinta che attiva
> Siamo esperti facilitatori con molta esperienza e molto metodo.
> Creiamo da subito climi favorevoli per l’apprendimento e per il lavoro.
> Anche sui canali digitali online, stimoliamo interazioni piene di energia.
Nel panorama italiano Pino De Sario, il suo Studio (e la Scuola Facilitatori), rappresentano una fonte metodologica di prima qualità nel campo della facilitazione in azienda e del team building, per la codifica originale degli strumenti, la loro applicabilità nei contesti, l’aderenza delle proposte.
Gli strumenti facilitatori mirano a spingere persone e gruppi a passare da loro interessi piccoli a interessi più ampi, che inevitabilmente comportano l’attraversamento di barriere, resistenze, opposizioni. La “facilitazione esperta” nasce per sviluppare forme di aggregazione integrata, capaci di bilanciamento della sfera tecnica e della sfera sociale, che sappiano incrementare rispettivamente la produzione (prestazioni e risultati) e la partecipazione (relazioni e collettivo). L’incontro moderato tra questi due piani prova a contenere i reciproci eccessi (rigidità e caos) e mira a sviluppare contesti più sicuri e più aperti.
Nell’epoca covid, la variabile Vuca (volatilità, incertezza, complessità, ambiguità) è ancora più forte e batte nelle teste e nei corpi delle persone in azienda, creando episodi ancora più critici e tensivi.
Aiuto diretto online, riprende le codifiche da noi elaborate sulla “facilitazione esperta”.
- De Sario P., 2021, Facilitazione, Angeli, Milano
- De Sario P., 2012, Il potere della negatività, Angeli, Milano
- De Sario P., 2006, Il facilitatore dei gruppi, Angeli, Milano
- De Sario P., 2005, Professione facilitatore,, Angeli, Milano
GIORNATA DIMOSTRATIVA, PREZZO PROMO ENTRO IL 20 DICEMBRE 2020.
Compila il form.
Via Modenese 343 – 51100 Pistoia – P.I. 05496580480 – tel/fax +39.0573.417038 – cell. +39.335.5616199
pinodesario@gmail.com – https://www.pinodesario.it