Facilitazione = intelligenza di unire, convivenza lavorativa, benessere.
È l’insieme di strumenti pratici per fare gruppo: coordinare, coinvolgere, aiutare, attivare.
È l’insieme di strumenti pratici per governare in “chiave costruttiva” la fatica, lo stress, le critiche, i flop, le divergenze, gli imprevisti e i rischi.
La chiave costruttiva è il frutto di una nuova attenzione, duale, complementare, di una coppia fondamentale: negativo-positivo. Nella nostra epoca non è più possibile insistere con una forma spasmodica e fissa, che preconizzi unicamente positività e felicità.
Con questo sguardo abbiamo messo a punto metodi e strumenti capaci di accoglienza e trasformazione dei comportamenti difficili e controproduttivi.
Non funzionano più idealismi, prediche, moralismi, non funzionano più leve di comando novecentesco, ancora imperniate su competizione, furbizia, divisioni.
Ora serve fare gruppo subito! Facilitazione, il concentrato di una buona cultura della complessità e della convivenza, sostenuta da un ricco repertorio di pratiche e strumenti. La Facilitazione è alla portata di tutti e si può agire da subito nelle riunioni, nei team, nei canali digitali, per dare forza a una nuova “intelligenza di unire”.
Ora serve facilitare!
PRATICHE E STRUMENTI PER:
Adottare uno sguardo più aperto | Gestire negatività nel gruppo |
Valorizzare persone e fatti | Gestire negatività personali |
Fare critiche costruttive | Gestire stress, logoramento, burnout |
Impostare progetti e gruppi di lavoro | Trasformare negatività |
Mettere più corpo negli scambi | Facilitare il tavolo |
Impostare contenuti e modi di parola | Negoziare |
Calmarsi, essere presenti | Fare riunioni produttive |
Coinvolgere | Concludere bene le riunioni |
Sintonizzarsi, comprendere | Attivare |
Comunicare in riunione | Coltivare la bellezza |
Comprendere il punto di vista degli altri | Sostenere le proprie idee |
Gestire negatività (conflitti e malessere) | Passare dalla negatività a soluzioni |